Coronavirus emergency: how to donate

  

Since the beginning of the epidemiological emergency of COVID-19 virus, a very strong and participatory solidarity drive has been demonstrated.

For this reason, the Civil Protection Department opened two bank accounts for two specific collections: one aimed at the acquisition of personal protective material and medical equipment; and another in support of the families of health workers who, engaged in emergency activities lost their lives due to the Coronavirus. 

 

Fund for the acquisition of personal protective material and medical equipment

The donations will be used for the acquisition of personal protective material, respirators, ventilators, medical-surgical devices, equipment for intensive care rooms.

The amount collected is equal to € 170,587,507,  of which 167,782,465 euros of outgoing transfers, divided into 15,403,650 euros for ventilators, 146,419,502 euros for Personal Protective Equipment, 998,400 euros for buffers and 4,960,913 for transport costs.

Donations are closed on this account, the final total amount will be available upon completion of the accrued interest calculation (updated to May 28, 2021).

Fund for the families of health workers died in the fight against the Coronavirus

The purpose of the donations is to support the families of doctors and nurses died due to the Covid-19 while working on the field to fight the virus.

The amount collected is equal to € 12,522,143 (updated to January 29, 2021).

Donations can be made via bank transfer both from Italy and abroad using the following bank details:

Banca Intesa Sanpaolo Spa
Filiale di Via del Corso 226 - ROMA
Intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. -Vittime Sa
IBAN: IT66J0306905020100000066432
BIC: BCITITMM

L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione 21/E del 28 aprile 2020, ha chiarito le modalità da adottare e la documentazione da conservare per beneficiare delle agevolazioni fiscali ex articolo 66 del decreto-legge 17 aprile 2010, n. 18.
Pertanto, i donatori che abbiano versato direttamente in uno dei conti correnti intestati al Dipartimento della protezione civile, devono essere in possesso del bonifico nel conto corrente bancario, dedicato alle donazioni, o di analoga documentazione dalla quale emerga che l’operazione è avvenuta tramite strumenti tracciabili (carte di debito, carte di credito, carta prepagata, assegni bancari e assegni circolari).
 
Con riferimento, invece, alle erogazioni effettuate tramite collettori intermediari (soggetti diversi che hanno promosso specifiche raccolte), ad esempio mediante piattaforme di crowdfunding, nonché quelle eseguite per il tramite degli enti richiamati dall’articolo 27 della legge n. 133 del 1999, i donatori devono essere in possesso di uno tra i seguenti documenti:
·         ricevuta del versamento (bancario o postale, estratto conto della società che gestisce la carta di credito, la carta di debito o la carta prepagata)
·         ricevuta attestante che l’operazione è stata effettuata su piattaforme messe a disposizione dai collettori intermediari o di crowdfunding
Nonché, in alternativa uno dei seguenti documenti
·         attestazione rilasciata dal collettore o dal gestore della piattaforma di crowdfunding
·         attestazione rilasciata dagli enti di cui al citato DPCM 20 giugno 2000, dalla quale emerga che la donazione è stata versata nei predetti conti correnti bancari dedicati all’emergenza COVID-19 (cfr. risoluzioni n. 441/E del 17 novembre 2008 e n. 160/E del 15 giugno 2009 in tema di erogazioni liberali effettuate per il tramite dei datori di lavoro).
 
In caso di raccolte effettuate su altri conti correnti, non intestati al Dipartimento della protezione civile, il promotore della raccolta, previa esibizione al Dipartimento della protezione civile dei bonifici di versamento in uno dei due conti correnti 66387 e 66432, riceverà specifica ricevuta dalla quale risulti, oltre all’avvenuto accreditamento della somma, che le donazioni sono state finalizzate a finanziare interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19.​