Emilia-Romagna bad weather 2023
On May 16, an intense wave of bad weather affected Italy, particularly in the provinces of Bologna, Forlì-Cesena and Ravenna in Emilia-Romagna. The National Civil Protection Service, which has already been operational in the region to respond to the emergency situation in Emilia-Romagna since May 1, immediately strengthens its efforts to support the local civil protection system.
The Operational Committee is permanently convened at the headquarters of the Civil Protection Department to ensure the coordination of the interventions of the Components and Operational Structures and ensure the necessary coordination with the Regional Operations Room and the Prefectures affected by the emergency.The National Service's priority activities are directed toward rescue and assistance to the population, search for the displaced persons, evacuation activities and securing the territory.
On May 23, the Council of Ministers resolved to extend the state of emergency - already declared on May 4 following the bad weather that affected the provinces of Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna and Forlì-Cesena - to the recent flooding events in Emilia-Romagna, including the province of Rimini.
News
Satellite data and images are a fundamental tool to support emergency activities
It also includes provisions to support the activities of municipalities affected by the emergency
Maltempo Emilia-Romagna: prosegue l’impegno del Servizio Nazionale nei territori colpiti
A breve operativi i due moduli ad alta capacità di pompaggio di Slovacchia e Slovenia - aggiornamento ore 21 del 22 maggio
Legal measure
Ocdpc n. 997 del 24 maggio 2023 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e Rimini
In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 maggio 2023 - Estensione dello stato di emergenza, dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 4 maggio 2023, al territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini in conseguenza delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023
In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
Ocdpc n. 995 del 18 maggio 2023 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 26 novembre al 4 dicembre 2022, nel territorio della provincia di Crotone, della fascia ionica delle province di Catanzaro e di Cosenza e del Comune di San Lucido, in provincia di Cosenza
In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale