Emergenza Ucraina
Le attività del Servizio Nazionale prendono il via con l’attivazione del Meccanismo Unionale da parte del Servizio statale di emergenza della Repubblica Ucraina, colpita da un’offensiva militare della Federazione Russa nella notte tra il 23 e il 24 febbraio 2022.
In seguito alla grave crisi internazionale, il 25 febbraio 2022 il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza per intervento all’estero, prorogato con Delibera del 12 maggio fino al 31 dicembre 2022. Questa misura assicura il concorso dello Stato italiano alle iniziative di protezione civile a supporto della popolazione colpita, anche attraverso interventi straordinari ed urgenti. Tre giorni dopo, il 28 febbraio, il Consiglio dei Ministri delibera un ulteriore stato di emergenza per assicurare l’accoglienza in Italia delle persone in fuga dal conflitto.
L'impegno del Servizio Nazionale, coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile, si concentra quindi da subito su due aspetti: l’assistenza umanitaria e l’accoglienza in Italia.
La legge di bilancio 2023 proroga la scadenza dello stato di emergenza, dal 31 dicembre 2022 al 3 marzo 2023, per continuare ad assicurare accoglienza e assistenza alla popolazione proveniente dall'Ucraina, sul territorio nazionale. Il Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2023 proroga, ulteriormente, lo stato di emergenza al 31 dicembre 2023.
Emergenza Ucraina. Mappa aiuti umanitari
Il sistema di accoglienza e assistenza alla popolazione ucraina
La piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
Informazioni utili per la popolazione proveniente dall'Ucraina
Mappe e dashboards Ucraina
Attualità
Emergenza Ucraina: UNICEF, UNHCR e il Dipartimento della Protezione Civile presentano oggi una guida per favorire la protezione di donne e minorenni nel sistema di accoglienza diffusa
La Guida Pratica è il frutto di una collaborazione avviata già lo scorso anno, volta a integrare l’approccio di mitigazione del rischio di violenza di genere e rafforzamento dei sistemi di tutela dei minorenni nei processi di accoglienza.
Emergenza Ucraina: prorogate al 31 dicembre le misure per l'accoglienza e l’assistenza alla popolazione
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2023
Riaperti i termini per richiedere il contributo di sostentamento attraverso la piattaforma dedicata dal 1° gennaio
Normativa
Ocdpc n. 980 del 7 aprile 2023 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare il soccorso e l’assistenza alla popolazione in territorio estero in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile 2023
Decreto Legge n. 16 del 2 marzo 2023 - Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2023
Ocdpc n. 969 del 27 febbraio 2023 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023